Il territorio

L’azienda agricola e i vigneti di Podere Pavolini sono adagiati sui declivi delle colline della Val d’Arda, propaggini delle montagne dell’Appennino Ligure verso la Pianura Padana. I terreni di queste colline, nel territorio DOC Colli Piacentini, sono di origine pliocenica, di grande spessore, ricchi di fossili, costituiti da marne e argille sabbiose grigio-azzurre.

I vigneti si estendono su una superficie collinare di cinque ettari con pendenze importanti e altezze comprese fra i 200 e 250 metri sul livello del mare. Nelle proprie vigne a conduzione biologica, Graziano Terzoni coltiva le uve autoctone, dalla Malvasia all’Ortrugo, dalla Fortana alla Bonarda.

Da aprile 2023 Podere Pavolini è associato alla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti

Segui FIVI sui social

FB
IG
Per offrirti il miglior servizio possibile in questo sito utilizziamo i cookies, anche di terze parti a solo scopo statistico. Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso. Ulteriori informazioni.